Cos'è il Social Media Marketing ?
Questo è il nuovo modo di essere visibile verso i tuoi potenziali clienti, senza i filtri del passato dei vecchi media, dove la tua pubblicità era legata ai tempi di affissione sui cartelli pubblicitari, alla messa in onda degli spot ad orari e fasce prestabilite su televisione e radio, alla pubblicazione su riviste e quotidiani… tutto questo con il Marketing sui social media viene superato proprio perché si crea un filo diretto tra Azienda e Followers.
Questa è la grande novità creata dalla rete, fra il vecchio e il nuovo modo di fare pubblicità, questa è la grande opportunità offerta dalle piattaforme Social.
Quali sono i principali canali Social media Marketing?
Ovviamente i social network ed i blog costituiscono l’ingrediente principale:

Costruire su questi un mondo di relazioni per avere feedback immediati sulla propria attività, sui propri prodotti, creare nell’utente un senso di appartenenza, stimolarlo ad avere interazioni, condivisioni, valutazioni, indurlo ad acquistare il tuo Brand è il fine del Social Media Marketing.
Perché far gestire il Social Media da un professionista?
Oggi, rispetto agli esordi delle piattaforme social, non basta più l'amico “smanettone” a inserire qualche foto, qualche contenuto simpatico, per ottenere un buon ritorno di visibilità, ma occorrono tutta una serie di azioni coordinate di pubblicazione, analisi, ricerca, per avere risultati certi e non dovuti al caso.
Esistono anche una serie di agenzie di gestione dei social media che aiutano le aziende a ottenere il massimo dalle piattaforme di social media sopra menzionato.
Pubblidea Web è un'Agenzia di comunicazione con sede a Pisa, specializzata nella gestione dei social media e nella crescita di followers, con followers reali, targetizzati e geolocalizzati, perché è importante posizionare la tua azienda nella propria realtà di riferimento, che sia Locale, Regionale, Nazionale oppure Internazionale a utenti effettivamente interessati al tuo Brand.
Pubblidea Web può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi con il tuo social media, sia che tu voglia costruire un marchio o far crescere la tua attività, insomma vogliamo aiutarti ad avere successo.
Sondaggio su Social Media Marketing
Facendo riferimento al sondaggio "The State of Social 2018" di Buffer, la percentuale di aziende che considerano le proprie attività di social media marketing utili ed efficaci è più alta tra quelle che si sono affidate a professionisti del settore ( circa il 74% degli intervistati).

Quando a questi hanno chiesto quanto sia stato efficace il social media marketing per la loro attività, il 45% ha detto "piuttosto efficace" e un ulteriore 29% ha ritenuto che il social media marketing fosse stato "molto efficace".
Il restante 26%, che non aveva ottenuto risultati apprezzabili, non si era affidata a nessuna agenzia/professionista o lo aveva fatto in maniera discontinua.
È evidente, a questo punto, come ogni attività SMM deve essere affidata ad un professionista per essere efficace. Questi dati fanno capire perché tra le nuove professioni digitali, una delle più richieste oggi dalle aziende è quella del social media manager.
Che facciano parte dello staff aziendale o esterno e agisca come consulente, la maggior parte di coloro che hanno investito nel marketing sociale e hanno una politica sui social media strutturata ne hanno uno o più. La sua "presenza" in azienda è trasversale: un social media specialista supporta diversi dipartimenti e diverse professionalità diverse (il community manager, ad esempio, è il suo fedele alleato), soprattutto quando si tratta di front office e di comunicazione.
Quali sono le principali tendenze in atto? E come possiamo tradurre questi insight in opportunità di business?

L’Italia digitale, in sintesi
Internet
- Gli utenti Internet sono più di 50 milioni
- Il 83.7% delle persone hanno accesso su internet: l'ascesa degli utenti online non sembra per nulla subire una battuta d’arresto. Anzi ogni anno le percentuale crescono in maniera significativa.
- Sono quasi 78 milioni le connessioni mobili, la stragrande maggioranza prepagate e a banda larga (4g o superiore).
Come si vede dalla grafica, ci sono un totale di 50.54 milioni di persone che accedono a Internet. La popolazione italiana è di 60.41 milioni di abitanti… Quindi, facendo un rapido calcolo, circa il 83.7% della popolazione è connessa. Oppure otto persone su dieci, se rende meglio l’idea.
Di pari passo, e senza sorpresa, cresce anche l’utilizzo delle piattaforme social: sono 41 milioni gli Italiani che utilizzano i social media, di questi, ben 36 milioni (ossia l’87.8%), accedono ai social da mobile.